Autodesk Tandem: una panoramica
Autodesk Tandem è una piattaforma basata sul cloud che unisce la ...
LeggiCome scegliere un hardware per il CAD
L'acquisto di un sistema informatico correttamente calibrato al f...
LeggiAutodesk CFD: il software di simulazione fluidodinamica computazionale
Con CFD, Autodesk ha realizzato un software innovativo pensato ...
LeggiBIM Specialist: chi è, cosa fa e come diventarlo
Il BIM rappresenta un modo completamente diverso di approcciare l...
LeggiBIM e Facility Management: potenzialità e vantaggi
Il BIM (Building Information Modeling) rappresenta la fase più im...
LeggiAutoCAD 2023: aumenta la produttività con i nuovi set di strumenti
Che cos'è AutoCAD e a cosa serve AutoCAD è un software che fac...
LeggiBIM for manufacturing: il BIM e il settore manifatturiero
La digital transformation ha rivoluzionato il settore delle costr...
LeggiAutodesk Vault: panoramica e vantaggi
Il mondo dell'industria e della progettazione è ormai completamen...
LeggiCDE Manager: chi è e come diventarlo
Da qualche anno non è raro sentire parlare della figura professio...
LeggiGreen Manufacturing e Design Generativo: quali benefici per il settore manifatturiero
La crisi ambientale e le forti preoccupazioni per i cambiamenti c...
LeggiCentro contenuti Inventor: una panoramica
Che cos'è il Centro contenuti Inventor? Il Centro contenuti Inve...
LeggiPoint Cloud to BIM: trasformare la nuvola di punti in un modello BIM
BIM è l’acronimo di “Building Information Modeling” e consiste ne...
LeggiIoT, Big Data e Smart Industry: i vantaggi per le aziende
Quando si parla di industria 4.0 occorre necessariamente fare rif...
LeggiLa certificazione dei Sistemi di gestione BIM (SGBIM)
Il BIM è il processo per l'ottimizzazione della gestione, della r...
LeggiPiano di esecuzione BIM: perché è così importante il BIM Execution Plan (BEP)
Il BIM è una metodologia basata su un grande database condiviso i...
LeggiAutodesk Mudbox: il software per il painting e la scultura digitale 3D
Autodesk Mudbox è un software per il painting e la scultura digit...
LeggiInfraWorks: una panoramica sul software che sta rivoluzionando il mondo delle infrastrutture
InfraWorks è il software BIM di Autodesk per la progettazione p...
LeggiExtended Reality (XR): che cos’è la realtà estesa
Letteralmente traducibile in lingua italiana con la dicitura "rea...
LeggiCAD e CAM: quali sono le differenze e che cos’è Inventor CAM
In campo informatico oggi si possono utilizzare molti software pe...
LeggiAutodesk ReCap Pro: una panoramica
Il mondo Autodesk è in costante espansione ed evoluzione e la sua...
LeggiRilievi con i droni: come si effettuano e quali sono i vantaggi
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale ...
LeggiLe potenzialità del Metaverso e le applicazioni concrete
Il termine Metaverso è stato coniato nel 1992 da Neal Stephenson ...
LeggiHBIM: quando la progettazione BIM incontra gli edifici storici
L'Italia è nota in tutto il mondo per essere la patria di edifici...
LeggiDesign generativo in architettura: il progetto della sede Autodesk di Toronto
La sede Autodesk di Toronto è il primo esempio su larga scala di ...
LeggiAutodesk Fusion 360 e il design generativo
Il Generative Design o design generativo è una tecnologia innovat...
LeggiAutodesk Construction Cloud: panoramica e vantaggi
All’inizio del 2021, Autodesk ha rinnovato e migliorato la sua ...
Leggi"Revit - BIM Specialist": nuovo corso finanziato in partenza
L’operazione prevede un percorso professionale formativo di alto ...
LeggiAutodesk Forge: una panoramica
Autodesk ha creato una piattaforma per gli sviluppatori di appl...
LeggiCosa sono gli ATC e perché sceglierli
In un mondo del lavoro sempre più competitivo, a fare la differen...
LeggiAutodesk Navisworks: panoramica delle funzioni di navigazione
Autodesk Navisworks è un software di revisione e gestione dei pro...
LeggiAutodesk Maya per il gaming
Se sei un appassionato di videogiochi, ti sarai probabilmente chi...
Leggi“AutoCAD non è morto, anzi sta benissimo”
Un po’ di storia AutoCAD è il primo software CAD per pc rilasc...
LeggiAutodesk Dynamo: come ottimizzare la progettazione BIM - UPDATE
Che cos’è Autodesk Dynamo Facciamo prima un passo indietro e ved...
LeggiAutodesk Maya: il software di animazione, modellazione e simulazione 3D
Tra i software realizzati da Autodesk per il rendering 3D abbiamo...
LeggiProsoft Cafè #04 | Mouse 3D: SPACEMOUSE e CADMOUSE - Test di utilizzo
Guarda il video: Molti sono dubbiosi sugli effettivi vantaggi de...
LeggiRebranding Autodesk: ecco il nuovo logo
Ieri Autodesk ha svelato al mondo il suo nuovo logo come parte ...
LeggiRealtà Virtuale e Progettazione Immersiva
Cos'è la progettazione immersiva? La realtà virtuale sta guadagn...
LeggiDecreto ministeriale 312/2021: novità nell'adozione del BIM
Cosa dice il nuovo decreto? Il decreto 312/2021 del Ministero de...
LeggiFamiglie Revit: uno sguardo d’insieme
Famiglie di modellazione Revit: cosa sono Revit è il software Au...
LeggiAdvance Steel: cos’è e a cosa serve
Autodesk Advance Steel è un pacchetto software all’avanguardia,...
LeggiGeoreferenziazione dei progetti BIM
I progetti di costruzione e ristrutturazione di edifici e infrast...
LeggiInventor per il BIM: la funzione “Contenuto BIM”
Il Building Information Modeling (BIM) è “una rappresentazione d...
LeggiScan To BIM: cos’è e quali sono i vantaggi
Se lavori nel settore della progettazione e dell’edilizia, probab...
LeggiBIM Coordinator: chi è, cosa fa e come diventarlo
Il BIM rappresenta un modo completamente diverso di approcciare l...
LeggiProsoft Cafè #03 | Transizione dal CAD 2D al 3D
Guarda il video: Molti clienti, a volte un po' intimoriti, si ri...
LeggiAutodesk Revit: come progettare le ristrutturazioni in maniera intelligente
Autodesk Revit è un software BIM multidisciplinare per i professi...
LeggiProsoft Cafè #02 | Generative Design: biomimetismo e progettazione
Guarda il video: In questo secondo appuntamento parliamo di Gene...
LeggiIl futuro dell’e-commerce con 3ds Max
Autodesk 3ds Max è il software di rendering e modellazione 3D per...
LeggiIndustria 5.0: in arrivo la quinta rivoluzione industriale
L’Industria 4.0 si basa sul principio guida dell’interconnessione...
LeggiProsoft Cafè #01 | Stati Modello in Inventor 2022
Guarda il video: In questo primo appuntamento parleremo di Stati...
LeggiNovità di Revit 2022 – What’s new
Guarda la nostra demo: Cerchi un corso su Autodesk Revit 2...
LeggiNovità di Inventor 2022 – What's new
Guarda la nostra demo: Le principali novità: nuova pia...
LeggiProgettazione Green Building: Prosoft Intesys e la sostenibilità
A partire dalla prima crisi petrolifera degli anni Settanta, si è...
LeggiNuovo servizio in arrivo!
Prosoft Academy ha pensato di offrire ai propri clienti un serviz...
LeggiAEC Collection: introduzione ad Autodesk Docs
Autodesk ha di recente rinnovato la piattaforma Autodesk Construc...
LeggiRealtà Virtuale e Realtà Aumentata: come migliorare i processi produttivi in chiave Industria 4.0
Si parla ultimamente e con una certa frequenza di Industria 4.0, ...
LeggiBIM, GIS, CIM... Tutto è possibile grazie a Civil 3D
Spesso risulta difficile orientarsi in un mondo fatto di acroni...
LeggiEffetto Dzhanibekov: la fine del mondo? Inversione dell’asse terrestre?
1985, missione Soyuz T-13, atta al recupero e riparazione della s...
LeggiBIM obbligatorio per appalti a partire da 15 milioni di euro: tutto quello che devi sapere
L’articolo 6 del Decreto BIM estende l’adozione del Building Info...
LeggiLibrerie Revit personalizzate: i vantaggi
Cosa sono le librerie Revit? Generalmente ogni software di proge...
LeggiProsoft presente a Orientamenti 2020
La 25esima edizione di Orientamenti si svolgerà dal 10 al 12 nove...
LeggiMigliora il coordinamento dei progetti BIM con Navisworks
Nella progettazione BIM si parte da un modello originale architet...
LeggiL’evoluzione della progettazione: il Generative Design e le sue applicazioni
In un mondo in continua evoluzione e chiamato ad affrontare quoti...
LeggiFormazione finanziata a voucher: scopri i nostri corsi gratuiti
La Regione Liguria ha attivato il Catalogo regionale di offerta f...
LeggiIngegneria per impianti Scrubber e BWTS in ambito navale
Retrofit su nuvola di punti L’esperienza acquisita nel tempo in ...
LeggiAutodesk 3ds Max: cos’è e come iniziare a usarlo
Rendering fotorealistico: come la visualizzazione digitale sta ca...
LeggiBIM Manager: cosa fa e come diventarlo
Il periodo post Covid sarà caratterizzato da una serie di importa...
LeggiCertificazioni Autodesk: cosa sono e come ottenerle
Per essere competitivi nel mondo del lavoro oggi, è fondamentale ...
LeggiAutodesk Inventor e la Stampa 3D
La progettazione si sta evolvendo rapidamente: i prototipi che un...
LeggiIntegrazione BIM e GIS: le nuove prospettive della progettazione
L’integrazione di BIM e GIS trasformerà il futuro del settore del...
LeggiLa formazione non si ferma: e-learning VS Coronavirus!
Con l’emergenza Coronavirus e il periodo di chiusura che sta colp...
LeggiCambi e novità relativi alle Subscription Autodesk
Ci sono novità nel mondo Autodesk! E, no: non riguardano i nuov...
LeggiAnalisi a Elementi Finiti in Inventor: di cosa si tratta e come iniziare
Avete mai sentito parlare di calcolo FEM/FEA? Avete mai provato i...
LeggiCertificazione ICMQ a Genova: Prosoft Intesys Organismo di Valutazione per esperti BIM
Con l’obbligatorietà del BIM (Building Information Modeling) pe...
LeggiBIM - Building information modeling: il futuro della progettazione è già qui
Il Building Information Modeling, più conosciuto con l'acronimo B...
LeggiCorsi BIM 100%ore a Genova
Vi informiamo che Axìa Formazione & Consulenza S.r.l., in collabo...
LeggiDesign generativo: la nuova frontiera della progettazione
Con le nuove tecnologie, la vecchia forma mentis secondo la quale...
LeggiLa manualistica tecnica interattiva secondo Prosoft Intesys
WHO La manualistica tecnica spesso è ritenuta dalle aziende com...
LeggiPAP Procedura Automatica Palette
L’evoluzione del CAD verso il tridimensionale non ha consentito s...
LeggiASG Superconductors: bobine poloidali per Progetto ITER
ASG Superconductors, leader mondiale nella progettazione, svilupp...
LeggiFINCANTIERI: Ingegnerizzazione dell’interfaccia tra un impianto turbogas terrestre e nave militare
Con più di 7.000 navi realizzate in oltre 230 anni di storia, Fin...
LeggiStampa tridimensionale: Prototipazione rapida a costi contenuti
Siamo in grado di validare il prodotto già in fase di progetto, p...
LeggiSolid Edge ST9 novità dell'ultima release
Solid Edge St9 è l’ultima release del software CAD di progettazio...
LeggiGT36: la prima turbina a gas di classe H di Ansaldo Energia supera i test
Ansaldo Energia comunica di aver completato con successo la prima...
Leggi