InfoWorks ICM (Integrated Catchment Modeling) è una soluzione professionale di Autodesk progettata per aiutare ingegneri e gestori ambientali a simulare e pianificare reti idrauliche complesse. Si usa per fognature, corsi d’acqua, bacini urbani e aree soggette ad allagamenti. È uno strumento potente che permette di visualizzare, calcolare e ottimizzare le reti idriche in modo preciso, anche in presenza di scenari estremi.
Nato per affrontare le sfide del cambiamento climatico e dell’urbanizzazione, InfoWorks ICM unisce modellazione 1D e 2D, simulazioni cloud e un approccio collaborativo che migliora l’efficienza e la precisione nella progettazione e nella gestione.
Funzionalità principali: modellazione 1D/2D e simulazioni avanzate
Con InfoWorks ICM puoi simulare il comportamento dell’acqua in diversi contesti: canali, tubature, superfici urbane o corsi d’acqua naturali. Grazie alla modellazione combinata 1D/2D, puoi rappresentare sia i flussi interni alle condotte che quelli superficiali in caso di pioggia intensa o allagamenti.
Le simulazioni possono essere eseguite in locale o nel cloud, sfruttando la potenza del calcolo distribuito o persino delle GPU per ottenere risultati più rapidi. Inoltre, puoi lavorare in parallelo su più scenari per confrontare ipotesi progettuali o piani di intervento.
Lavoro collaborativo e tracciabilità
Una delle forze di InfoWorks ICM è la sua struttura collaborativa. Più utenti possono lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto, mantenendo il controllo delle versioni e la tracciabilità delle modifiche. Ogni operazione è documentata e reversibile, il che rende il processo trasparente e conforme alle pratiche di audit.
Anche la visualizzazione è curata: il software consente di generare report, mappe tematiche e animazioni 3D che aiutano a comunicare i risultati ai decisori o alla cittadinanza.
Versioni disponibili: Sewer, Flood e Ultimate
Autodesk propone tre versioni di InfoWorks ICM, ognuna pensata per esigenze diverse:
- ICM Sewer: dedicata principalmente alle reti fognarie, con supporto per modelli 1D e un limite di 1.000 nodi 2D. È perfetta per chi si occupa di gestione delle acque reflue e manutenzione urbana.
- ICM Flood: ideale per chi lavora su rischio idraulico e alluvioni. Ha mesh 2D illimitate ma nodi 1D limitati, rendendola adatta a scenari su larga scala.
- ICM Ultimate: la versione più completa, che unisce tutte le funzionalità senza limiti. È la scelta giusta per enti pubblici, utility o studi che vogliono massima flessibilità e collaborazione.
Integrazione con altri strumenti Autodesk
InfoWorks ICM non lavora da solo. Si integra perfettamente con strumenti come Autodesk Civil 3D per il disegno infrastrutturale e con Info360 per il monitoraggio in tempo reale. Questo lo rende parte integrante di un ecosistema digitale per la gestione dell'acqua, favorendo la creazione di gemelli digitali sempre più precisi.
È anche possibile importare modelli esistenti (es. da SWMM) e utilizzare moduli di scripting e automazione per personalizzare ogni fase del workflow.
Perché scegliere InfoWorks ICM?
Che tu sia un tecnico comunale, un progettista ambientale o un gestore di infrastrutture idriche, InfoWorks ICM ti permette di lavorare in modo più sicuro, rapido e collaborativo. È un investimento che migliora la pianificazione urbana, la resilienza idraulica e la sostenibilità.
La possibilità di modellare eventi estremi, simulare emergenze o ottimizzare l’uso delle risorse fa di questo software una scelta strategica in un mondo dove l’acqua è sempre più un bene critico.
Trasforma i tuoi modelli idraulici in strumenti chiari e interattivi
Hai realizzato simulazioni con InfoWorks ICM e vuoi condividerle con tecnici, clienti o decisori in modo efficace?
Prosoft Intesys ti supporta con soluzioni di manualistica tecnica interattiva, capaci di integrare modelli 3D, animazioni e istruzioni visuali.
Ottimizza formazione, manutenzione e comunicazione tecnica con un approccio visivo moderno.