Informazioni

  • Home
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni

Aggiornamenti

  • Case History
  • News & Eventi

Contatti

  • Richiedi informazioni
  • Richiedi un preventivo
  • Lavora con noi

Servizi CAD

Progettazione CAD e modellazione 2D e 3D per dare vita alle vostre idee ...

Vai

Sviluppo Software

Realizzazione e implementazione di applicazioni software personalizzate ...

Vai

HR Placement ProsoftJob

Sei in cerca di lavoro? Cerchi personale specializzato? Rivolgiti alla nostra Agenzia ...

Vai

Manualistica Interattiva

Realizziamo la tua manualistica tecnica con soluzioni di tipo visuale ed interattivo per migliorarne ...

Vai

Formazione Prosoft Academy

Corsi di formazione Autodesk e BIM, ed esami di certificazione ICMQ ...

Vai

Realtà Virtuale e Aumentata

Virtual Reality e Augmented Reality: migliorare i processi produttivi in chiave industria 4.0 ...

Vai

Autodesk Maya per il gaming

Autodesk Maya è uno dei software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D dei videogames.

Se sei un appassionato di videogiochi, ti sarai probabilmente chiesto quali tecnologie vengono utilizzate per realizzare i tuoi personaggi preferiti e come fanno le ambientazioni ad essere così realistiche.
Parlando di software, uno dei più famosi tra gli sviluppatori di videogiochi è senza dubbio Maya di Autodesk.

Autodesk Maya è uno dei software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato ampiamente come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi, non solo nel cinema.
Estremamente versatile e potente, già nella versione LT (la più economica) permette di iniziare subito a modellare in tempi brevi, applicando nozioni che sono inoltre pressoché universali, nel caso si volesse replicarle in altri software come Autodesk 3ds Max.

Con Maya, grazie alle sue funzionalità e agli effetti speciali realistici, puoi dare vita a personaggi credibili e ambientazioni realistiche, animazioni coinvolgenti, modellare oggetti e scene 3D.

> Autodesk Maya: il software di animazione, modellazione e simulazione 3D: panoramica e funzionalità

autodesk maya videogame

Maya per il gaming

Maya offre un'incredibile esperienza di modellazione e animazione 3D grazie alle sue numerose funzionalità:

  • Toolkit UV migliorato e di facile utilizzo che consente di velocizzare i processi di creazione e modifica delle coordinate UV

  • Creazione di materiali e shader di alta qualità basati su principi fisici

  • Strumenti di scultura integrati basati su pennelli che consentono di operare sui modelli senza doverli esportare in uno strumento diverso

  • Strumenti di definizione del livello di dettaglio che ottimizzano l'efficienza dei modelli di videogiochi anche sui dispositivi mobili

  • Simulazioni realistiche dell'illuminazione 

  • Miglioramenti del processo di modellazione con l’ottimizzazione degli strumenti di simmetria, smussatura, multitaglio e Quad Draw

  • Strumento di rigging rapido basato su HumanIK

  • Maggiore controllo per creare, regolare e correggere in modo più dettagliato le animazioni grazie agli strumenti di creazione delle forme

  • Time Editor non lineare, non distruttivo, basato su clip e che offre un'interfaccia utente intuitiva e nota per la gestione degli oggetti delle scene

  • Modifica delle chiavi di animazione utilizzando il Graph Editor potente e intuitivo

  • Metodo Geodesic Voxel Binding per unire la geometria del modello allo scheletro più velocemente, spesso con alcuni semplici clic

  • Bake Deformer Tool per integrare rig complessi contenenti più layer di skinning e deformatori in un unico cluster di superfici esterne

 

Integrazione con i motori grafici

Con Maya puoi lavorare con motori grafici come Unity o Unreal in pratica con un clic, grazie al workflow semplificato e ottimizzato: direttamente dal menu, puoi cliccare sul motore grafico e selezionare l’unità o il progetto associato al file Maya.
Gli sviluppatori possono così esportare gli asset in questi popolari motori grafici con il minimo sforzo e senza limitazioni, anche personalizzando il processo di esportazione.
Il collegamento live tra Maya e i motori grafico permette di aggiornare dinamicamente le geometrie, i caratteri e la posizione della telecamera. Le modifiche possono essere visualizzate istantaneamente in entrambi gli strumenti, eliminando la necessità di riesportare o sostituire manualmente le risorse in una scena.
Tutti gli asset vengono esportati usando il formato FBX.

Inoltre, quando si spostano oggetti o gerarchie alla loro origine le coordinate vengono azzerate. Con Maya ottieni un livello di dettaglio (LOD) ancora maggiore quando cambi la lunghezza dell'obiettivo o il campo visivo con l'inclusione della percentuale di altezza dello schermo, oltre alla distanza dalla fotocamera.

 

Videogames famosi realizzati con Autodesk Maya

maya per il gaming

Se sei un gamer, probabilmente ti sei imbattuto in videogames realizzati con Maya più spesso di quanto immagini.  Scommettiamo? Ecco alcuni titoli:

  • Uncharted 4
    La serie “Uncharted” di Naughty Dogs è particolarmente apprezzata proprio per la sua grafica spettacolare.
    Autodesk Maya è stato utilizzato ampiamente per la modellazione, in combinazione con  altri software (Zbrush, SketchUp, Substance Design e il motore di gioco Havok). 

  • God of War
    L'ottavo capitolo della popolarissima serie “God of War” è stato molto elogiato per la sua grafica straordinaria.
    Le animazioni principali sono state realizzate proprio con Maya, mentre altri software sono stati utilizzati per integrare gli elementi motion-capture tra cui Autodesk Motionbuilder, aggiunto direttamente a Maya.

  • Detroit: Become Human
    Uno dei titoli più famosi del 2018, con ambientazioni e personaggi molto realistici. 
    Quantic Dream ha usato Maya per creare ben 74 mila animazioni uniche per i diversi finali del gioco.

  • The Witcher 3: Wild Hunt
    Anche il team di CD Projekt ha utilizzato Maya come software principale per le animazioni del suo titolo più famoso, che si è aggiudicato diversi premi come miglior gioco dell’anno nel 2015.

 

Vedi tutti i corsi di Prosoft Academy
dedicati ai software Autodesk

Informazioni
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni
Servizi
  • Servizi CAD
  • Sviluppo Software
  • HR Placement ProsoftJob
  • Manualistica Interattiva
  • Formazione Prosoft Academy
  • VR/AR
Aree
  • ProsoftJob
  • Prosoft Academy
Contatti

Piazza Paolo da Novi, 8/3
16129 Genova
Tel. 0105702059
intesys@prosoftweb.it
academy@prosoftweb.it
intesys.job@prosoftweb.it

Copyright © 2018 All rights reserved | Prosoft Intesys. CCIAA Genova n. 369797 P. IVA 03669950101. capitale sociale € 100.000 | Privacy | CREDITS