Salta al contenuto principale

Autodesk Civil 3D 2026 alza il livello per chi lavora nella progettazione civile. Questa nuova versione introduce strumenti intelligenti che velocizzano i flussi di lavoro, migliorano la precisione e facilitano la collaborazione, sia in ufficio che in cantiere. Che tu stia progettando strade, reti di drenaggio o infrastrutture ferroviarie, le novità ti aiuteranno a lavorare in modo più fluido, efficiente e sostenibile.

 

Di seguito le principali novità

 

progettazione infrastrutturale con Civil 3D 2026

 

Progetta il drenaggio in modo smart, direttamente in Civil 3D

Con Autodesk Drainage Analysis, ora integrato (in Tech Preview), puoi analizzare sistemi di drenaggio come bacini, canali e stoccaggi sotterranei senza uscire dal tuo ambiente di lavoro.
E con il supporto al calcolo in cloud, tutto è più veloce e preciso.

 

Visualizzazione 3D in tempo reale? Fatto.

Il nuovo Model Viewer ad alte prestazioni ti permette di tenere sempre d’occhio il progetto in 3D mentre lavori. Basta cambiare schermata: ogni modifica è visibile all’istante, senza interruzioni.

 

Lavori in team? Collaborazione potenziata in cloud

Grazie all'integrazione con Infrastructure Design Review di Autodesk Construction Cloud, puoi condividere modelli, ricevere feedback e validare i progetti in tempo reale, anche da remoto.
La revisione dei modelli diventa un gioco di squadra.

 

Miglior supporto per progetti ferroviari complessi

Con i nuovi strumenti in Project Explorer, puoi gestire curve ferroviarie in base a velocità, curvatura e sopraelevazione (Cant).
Risultato: più controllo e meno errori nella progettazione di tracciati complessi.

 

Superfici più leggere e selettive

Ora puoi creare riferimenti parziali alle superfici: invece di caricare tutto il terreno, puoi lavorare solo con la porzione che ti serve.
Questo significa DWG più leggeri e prestazioni migliori.

 

Dynamo ancora più potente

Con la versione 2026, Dynamo for Civil 3D aggiunge nuovi nodi per automatizzare la creazione di bacini idrografici, linee caratteristiche e altri oggetti del progetto.
Perfetto per ridurre il lavoro manuale e aumentare la precisione.

 

Funzionalità extra che fanno la differenza

 

Scopri funzionalità che non sapevi di avere, con My Insights

Civil 3D 2026 ora ti offre consigli personalizzati in base al tuo modo di lavorare.
Con My Insights, ricevi suggerimenti intelligenti su strumenti che potresti non aver mai notato — ma che possono davvero farti risparmiare tempo.

 

API più flessibili per sviluppi su misura

Se usi Civil 3D in contesti personalizzati, ti piaceranno i nuovi miglioramenti all’API.
Potrai automatizzare ancora più operazioni e integrare il software con altri strumenti in modo semplice e robusto.

 

Sistemi di coordinate aggiornati

La versione 2026 aggiunge il supporto a nuovi sistemi di riferimento geografico per UK, Arabia Saudita, Serbia e Svizzera.
La georeferenziazione dei progetti è ora più accurata e globale.

 

Più attenzione a sostenibilità e geotecnica

  • ORIS per Civil 3D ti aiuta a calcolare e ridurre l’impronta di carbonio dei progetti.
  • GeoDin Ground permette di importare dati geologici e di perforazione direttamente nel modello.

 

Il meglio di questa versione

Civil 3D 2026 è più di un semplice aggiornamento. È uno strumento pensato per migliorare davvero la vita di chi lavora nel mondo dell’ingegneria civile, grazie a un mix di automazione, cloud, sostenibilità e suggerimenti intelligenti.

 

Vuoi passare a Civil 3D 2026 ma hai dei dubbi?
👉 Contattaci per scegliere il software giusto per te — ti guidiamo passo passo.