Informazioni

  • Home
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni

Aggiornamenti

  • Case History
  • News & Eventi

Contatti

  • Richiedi informazioni
  • Richiedi un preventivo
  • Lavora con noi

Servizi CAD

Progettazione CAD e modellazione 2D e 3D per dare vita alle vostre idee ...

Vai

Sviluppo Software

Realizzazione e implementazione di applicazioni software personalizzate ...

Vai

HR Placement ProsoftJob

Sei in cerca di lavoro? Cerchi personale specializzato? Rivolgiti alla nostra Agenzia ...

Vai

Manualistica Interattiva

Realizziamo la tua manualistica tecnica con soluzioni di tipo visuale ed interattivo per migliorarne ...

Vai

Formazione Prosoft Academy

Corsi di formazione Autodesk e BIM, ed esami di certificazione ICMQ ...

Vai

Realtà Virtuale e Aumentata

Virtual Reality e Augmented Reality: migliorare i processi produttivi in chiave industria 4.0 ...

Vai

Decreto ministeriale 312/2021: novità nell'adozione del BIM

Il decreto ministeriale del 2 agosto 2021 introduce alcune novità nell'adozione del Building Information Modeling nel nostro Paese. Vediamole insieme.

Cosa dice il nuovo decreto?

Il decreto 312/2021 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha modificato alcuni articoli del precedente decreto 560/2017 (cosiddetto "Decreto Baratono" o "Decreto BIM"), senza tuttavia rivoluzionarne la sostanza.

Ecco le principali novità:

  • migliorie ad alcune definizioni ("modello informativo", "offerta di gestione informativa", "punteggio premiale" etc.)
  • l'art. 5, comma 1, del precedente decreto è così modificato: le stazioni appaltanti che intendono adottare il BIM non devono più aver adempiuto, bensì solo aver programmato di adempiere agli obblighi preliminari indicati all'art. 3 (formazione del personale, manutenzione degli strumenti hw e sw di gestione digitale etc.)
  • slittamento delle tempistiche per l'adozione del BIM in base agli importi a base di gara; in particolare, l'abbassamento della soglia a 15 mln è traslata al 1° gennaio 2022
  • il comma 4 dell'art. 7 vede soppressa la parola "elettronico" dall'espressione "modello informativo elettronico"
  • il comma 5 del predetto articolo presenta ora esplicito riferimento alle norme UNI EN e UNI EN ISO
  • è stato aggiunto l'art. 7-bis, in cui vengono suggeriti alle stazioni appaltanti i criteri per determinare i punteggi premiali nelle gare BIM

Quando entrerà in vigore?

Come specificato nell'art. 2, il decreto 312/2021 è entrato in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione, ovvero il 2 agosto.

Le disposizioni in esso contenute "si applicano agli affidamenti i cui bandi o avvisi sono pubblicati successivamente alla data di entrata in vigore del medesimo decreto, nonché, in caso di contratti senza pubblicazione di bandi o avvisi, alle procedure i cui inviti a presentare le offerte o i preventivi sono inviati successivamente alla medesima data".

Informazioni
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni
Servizi
  • Servizi CAD
  • Sviluppo Software
  • HR Placement ProsoftJob
  • Manualistica Interattiva
  • Formazione Prosoft Academy
  • VR/AR
Aree
  • ProsoftJob
  • Prosoft Academy
Contatti

Piazza Paolo da Novi, 8/3
16129 Genova
Tel. 0105702059
intesys@prosoftweb.it
academy@prosoftweb.it
intesys.job@prosoftweb.it

Copyright © 2018 All rights reserved | Prosoft Intesys. CCIAA Genova n. 369797 P. IVA 03669950101. capitale sociale € 100.000 | Privacy | CREDITS