Informazioni

  • Home
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni

Aggiornamenti

  • Case History
  • News & Eventi

Contatti

  • Richiedi informazioni
  • Richiedi un preventivo
  • Lavora con noi

Servizi CAD

Progettazione CAD e modellazione 2D e 3D per dare vita alle vostre idee ...

Vai

Sviluppo Software

Realizzazione e implementazione di applicazioni software personalizzate ...

Vai

HR Placement ProsoftJob

Sei in cerca di lavoro? Cerchi personale specializzato? Rivolgiti alla nostra Agenzia ...

Vai

Manualistica Interattiva

Realizziamo la tua manualistica tecnica con soluzioni di tipo visuale ed interattivo per migliorarne ...

Vai

Formazione Prosoft Academy

Corsi di formazione Autodesk e BIM, ed esami di certificazione ICMQ ...

Vai

Realtà Virtuale e Aumentata

Virtual Reality e Augmented Reality: migliorare i processi produttivi in chiave industria 4.0 ...

Vai

Realtà aumentata e Industria 4.0

Migliorare la produttività e i processi aziendali in ottica Smart Industry.

AR: innovazione e miglioramento dei processi produttivi per l'Industria Smart

La Realtà Aumentata o Augmented Reality consente di sovrapporre contenuti digitali all’ambiente circostante arricchendolo di nuovi contenuti.

La tecnologia AR è in grado di trasformare un'enorme quantità di dati in immagini o animazioni che vengono sovrapposte al mondo reale. In combinazione con i dati IoT, le applicazioni AR stanno portando numerose aziende a ridefinire completamente il modo in cui progettano, producono, vendono, gestiscono e supportano i prodotti. 
 
La Realtà Aumentata coinvolge l’Industria 4.0 nella misura in cui interviene attivamente nello sviluppo della cosiddetta “Industria Smart”.
Le sfide principali in ambito produttivo riguardano l’errore umano, le inefficienze e i costi.

L’impiego della Realtà Aumentata, così come della Realtà Virtuale, consente un maggior coinvolgimento del cliente finale, una differenziazione rispetto alla concorrenza, e la creazione di nuove opportunità commerciali. 

realtà aumentata

 

Realtà Aumentata e sue applicazioni nell'Industria 4.0

Inizialmente utilizzate per l'entertainment, oggi le applicazioni di AR coniugano qualità e quantità delle informazioni in contesti sempre più versatili.

La realtà aumentata fa la differenza in tutte le procedure coinvolte nel ciclo produttivo, dall’installazione all’assemblaggio. Semplifica e migliora l’efficienza logistica, soprattutto nei magazzini di grandi dimensioni. La sua efficacia incide sensibilmente sulla riduzione dei costi di manutenzione, in quanto permette di contenere il rischio di errore umano e i tempi di esecuzione. Fornisce strumenti utili per la gestione dei rischi e della sicurezza dei lavoratori, migliora il design e semplifica la fase di prototipazione.​
Con la AR, per esempio, si potrà avere l’intera documentazione tecnica o gli schemi di un impianto sempre disponibili ed in formato digitale, visualizzate mediante riconoscimento di un tag, sulle lenti del visore e lasciando le mani libere per effettuare interventi di manutenzione. ​

Infine, anche i vantaggi nella formazione del personale sono considerevoli, a maggior ragione se sono coinvolti tecnici dislocati su un territorio molto vasto.

Informazioni
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni
Servizi
  • Servizi CAD
  • Sviluppo Software
  • HR Placement ProsoftJob
  • Manualistica Interattiva
  • Formazione Prosoft Academy
  • VR/AR
Aree
  • ProsoftJob
  • Prosoft Academy
Contatti

Piazza Paolo da Novi, 8/3
16129 Genova
Tel. 0105702059
intesys@prosoftweb.it
academy@prosoftweb.it
intesys.job@prosoftweb.it

Copyright © 2018 All rights reserved | Prosoft Intesys. CCIAA Genova n. 369797 P. IVA 03669950101. capitale sociale € 100.000 | Privacy | CREDITS