09/08/2022
Con Green Manufacturing si intende un approccio per valutare e migliorare il processo di produzione eco-friendly.
Leggi29/07/2022
Il database costituito da più di 750.000 componenti standard che ricopre ben 18 norme a livello internazionale.
Leggi12/07/2022
Un modello BIM creato a partire da una nuvola di punti consente di creare o aggiornare il modello digitale di un edificio.
Leggi28/06/2022
L’industria 4.0 è strettamente legata alla convergenza di queste due tecnologie.
Leggi13/06/2022
La certificazione SGBIM fa in modo che ogni figura professionale agisca nel modo più efficiente possibile.
Leggi23/05/2022
Lo scopo di un BEP è definire e documentare gli obiettivi più ampi di ciascun progetto e gli obiettivi BIM.
Leggi12/05/2022
Veloce e facile da usare, è pensato per artisti e creativi
Leggi21/04/2022
Il software BIM di Autodesk per la progettazione di infrastrutture
Leggi11/04/2022
Le differenze tra la realtà estesa (XR), la realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR).
Leggi
30/03/2022
Scopriamo insieme le caratteristiche di CAD e CAM e vediamo cos'è e come utilizzare Inventor CAM.
Leggi14/03/2022
Autodesk ReCap Pro è uno dei migliori software sul mercato, grazie agli strumenti di controllo dell'accuratezza e le funzionalità UAV.
Leggi01/03/2022
Vuoi diventare BIM Specialist? Ecco come ottenere la certificazione ICMQ
Leggi23/02/2022
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dell’impiego dei droni in ambiti diversi.
Leggi08/02/2022
Cos'è il Metaverso e quale futuro ci dobbiamo aspettare? Analizziamo le potenzialità e le sue possibili applicazioni.
Leggi26/01/2022
Il termine HBIM è l’acronimo di Historical o Heritage Building Information Modeling.
Leggi19/01/2022
La sede Autodesk di Toronto è il primo esempio su larga scala di uno spazio ufficio progettato con il design generativo.
Leggi21/12/2021
Funzionalità e vantaggi del Generative Design in Fusion 360.
Leggi02/12/2021
La piattaforma Autodesk per la condivisione BIM in cloud.
Leggi30/11/2021
Sono aperte le iscrizioni al corso "Revit - BIM Specialist", un nuovo progetto cofinanziato tramite il Fondo Sociale Europeo - Regione Liguria 2014-2020.
Leggi18/11/2021
La piattaforma Autodesk per sviluppatori basata sul cloud.
Leggi02/11/2021
Prosoft è un Autodesk Authorized Training Center, centro ufficiale per la formazione sui prodotti Autodesk.
Leggi21/10/2021
Esplora facilmente progetti BIM complessi con il software Autodesk
Leggi11/10/2021
Autodesk Maya è uno dei software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D dei videogames.
Leggi05/10/2021
C’è ancora spazio per AutoCAD nel futuro del disegno assisto a computer?
Leggi01/10/2021
Dynamo è un software di Visual Programming che facilita l'automatizzazione dei processi BIM. Dal 7 giugno la versione Dynamo Studio non è più disponibile: leggete l'articolo per saperne di più!
Leggi23/09/2021
Panoramica e funzionalità di Autodesk Maya
Leggi14/09/2021
Prendetevi un caffè ☕ mentre noi mettiamo alla prova SpaceMouse® e CadMouse per voi!
Leggi08/09/2021
Il rebranding aziendale Autodesk è iniziato: ecco il nuovo logo.
Leggi07/09/2021
I vantaggi della Realtà Virtuale nella progettazione industriale.
Leggi02/09/2021
Il decreto ministeriale del 2 agosto 2021 introduce alcune novità nell'adozione del Building Information Modeling nel nostro Paese. Vediamole insieme.
Leggi31/08/2021
Di sistema, caricabili, nidificate… Facciamo un po’ di chiarezza su questo concetto fondamentale per l’utilizzo di Revit.
Leggi24/08/2021
Advance Steel di Autodesk è un software all’avanguardia, progettato per l'ingegneria, il disegno e la produzione di strutture in acciaio.
Leggi27/07/2021
Con l’AEC Collection di Autodesk possiamo georeferenziare un progetto BIM in qualsiasi ambito territoriale.
Leggi08/07/2021
Contenuto BIM è un modulo aggiuntivo di Inventor che permette di creare oggetti che possono essere integrati in Revit.
Leggi29/06/2021
Dalle nuvole di punti al modello digitale, i vantaggi per la progettazione con il reverse engineering
Leggi15/06/2021
Vuoi diventare BIM Coordinator? Ecco come ottenere la certificazione ICMQ
Leggi10/06/2021
Scoprite con noi come affrontare il passaggio dal 2D al 3D! ☕
Leggi27/05/2021
I vantaggi di utilizzare Revit nelle ristrutturazioni
Leggi11/05/2021
Cosa lega il Generative Design, Fusion 360 e... un fungo? Scopritelo con Prosoft nel tempo di un caffè ☕!
Leggi29/04/2021
Scopri come Autodesk 3ds Max può rivoluzionare il tuo e-commerce!
Leggi21/04/2021
La quinta rivoluzione industriale coinvolgerà tutte le parti sociali, che dovranno cooperare dal livello locale a quello europeo.
Leggi19/04/2021
Curiosi di scoprire le ultime novità Autodesk ma non avete mai il tempo per farlo? Prendetevi un caffè ☕: al resto ci pensiamo noi!
Leggi12/04/2021
Autodesk ha appena presentato le nuove release del suo portfolio 2022. Curiosi di scoprire novità e migliorie di Revit 2022? Il team di Prosoft le ha già testate per voi.
Leggi08/04/2021
Autodesk ha appena presentato le nuove release del suo portfolio 2022. Curiosi di scoprire novità e migliorie di Inventor 2022? Il team di Prosoft le ha già testate per voi.
Leggi30/03/2021
La progettazione Green Building permette di aumentare l’efficienza con cui gli edifici consumano risorse.
Leggi29/03/2021
Autodesk ha appena presentato le nuove release del suo portfolio 2022. Curiosi di scoprire novità e migliorie di AutoCAD 2022? Il team di Prosoft le ha già testate per voi.
Leggi18/03/2021
Hai bisogno di consigli e assistenza per acquistare e installare i software Autodesk? Prosoft Academy può aiutarti! Scopri come.
Leggi16/03/2021
La soluzione di gestione centralizzata dei documenti per tutto il ciclo di vita del progetto e per tutti i team.
Leggi03/03/2021
Progettazione, manutenzione e sicurezza sono solo alcuni dei campi nei quali AR e VR portano vantaggi alle aziende.
Leggi28/01/2021
Il miglior software Autodesk per la progettazione delle infrastrutture, che consente di integrare BIM e GIS in un solo processo.
Leggi21/01/2021
L’effetto Dzhanibekov simulato in Autodesk Inventor 2021: documenti top secret sovietici, Dynamic Simulation e racchette da tennis
Leggi04/01/2021
Ecco cosa prevede il decreto ministeriale 560/17.
Leggi18/12/2020
Terminati i corsi di formazione finanziata per professionisti sul Building Information Modeling.
Leggi25/11/2020
Ridurre i tempi di implementazione e aumentare la produttività dei progetti BIM con le librerie Revit personalizzate.
Leggi10/11/2020
Vi aspettiamo al nostro stand virtuale per scoprire la nostra offerta formativa!
Leggi09/11/2020
Il software di Autodesk che, oltre a identificare i conflitti, aiuta a risolverli
Leggi21/10/2020
Il Generative Design rappresenta la naturale evoluzione della modellazione digitale ed è la direzione verso cui il mondo della progettazione sta puntando.
Leggi29/09/2020
Insieme ad Axìa, Prosoft organizza corsi di formazione gratuiti, finanziati dalla Regione Liguria. Iscriviti subito!
Leggi10/09/2020
Prosoft offre supporto per lo studio e l’ingegnerizzazione di impianti Scrubber e BWTS tramite retrofit su nuvola di punti e suite di programmi Bentley.
Leggi12/08/2020
Vuoi inziare a usare 3ds Max o vuoi approfodirne le funzionalità? Diventa un pro con i corsi online certificati di Prosoft Academy!
Leggi15/07/2020
La richiesta di professionisti BIM è in forte crescita e ottenere la certificazione di BIM Manager può fare la differenza.
Leggi02/07/2020
Prosoft Academy è anche centro di certificazione ufficiale Autodesk. Scopri come ottenere la tua certificazione Autodesk con noi!
Leggi12/06/2020
Inventor è il punto di riferimento per la progettazione e la simulazione dei prodotti: vediamo insieme lo stumento per la stampa 3D.
Leggi15/05/2020
L'Integrazione BIM e GIS trasformerà il futuro del settore delle costruzioni: quali sono i vantaggi per la progettazione delle infrastrutture?
Leggi20/04/2020
Autodesk ha appena presentato le nuove release del suo portfolio 2021. Curiosi di scoprire le novità e migliorie che troverete in Inventor 2021? Il team di Prosoft le ha già testate per voi.
Leggi13/04/2020
Autodesk ha appena presentato le nuove release del suo portfolio 2021. Curiosi di scoprire le novità e migliorie che troverete in AutoCAD 2021? Il team di Prosoft le ha già testate per voi.
Leggi23/03/2020
Rafforza le tue competenze e accresci le tue conoscenze con la formazione a distanza: scopri i corsi online di Prosoft Intesys.
Leggi24/02/2020
Panoramica sulla Stress Analysis, da Nastran, a Inventor e Fusion 360
Leggi11/02/2020
Prosoft Academy ha ottenuto da ICMQ la qualifica di Organismo di Valutazione per Esperti BIM.
Leggi24/07/2019
I vantaggi del Building Information Modeling per l'Industria 4.0.
Leggi04/07/2019
Martedì 9 luglio 2019
c/o Ordine degli Ingegneri di Genova - Piazza Della Vittoria 11/10
15/05/2019
Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico di arrivo della documentazione compilata in originale presso Axìa.
Le richieste di iscrizione devono pervenire entro il 24/5/2019.
06/04/2019
Il design generativo o generative design si applica a numerosi settori ma qual è la differenza con la maggior parte delle tecniche tradizionali?
Leggi08/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere e che ancora non sai... in 5 W!
Leggi07/11/2018
La nuova stampante 3D consente di eseguire ua prototipazione rapida a costi contenuti e in tempi ridotti rispetto alla realizzazione di un prodotto con i materiali ultimi di produzione.
Leggi07/11/2018
Solid Edge St9 è l’ultima release del software CAD di progettazione meccanica leader di mercato.
Leggi07/11/2018
Ansaldo Energia comunica di aver completato con successo la prima fase del programma di validazione completo della GT36, la prima turbina a gas di classe H di Ansaldo Energia, presso l’impianto test di Birr, in Svizzera.
Leggi