Mettiamo a disposizione del Cliente la figura professionale del BIM Manager, dedicata all’implementazione di un flusso di lavoro “BIM compliance” e necessaria, ad aziende attive nel campo dell'ingegneria e dell'architettura per ottimizzare le fasi relative alla pianificazione, alla realizzazione e alla gestione del progetto tramite software.
Il BIM (Building information modeling) è una metodologia digitale che consente di gestire in modo nuovo i progetti. Una novità dirompente del settore edilizio e dell'industria 4.0, che permette un processo collaborativo che integra in un unico modello informazioni multidisciplinari.
Il BIM non è un software ma una metodologia che rende possibile l’ottimizzazione progettuale attraverso la raccolta e la combinazione digitale dei dati relativi alla costruzione, dati che ovviamente, tutti insieme, contribuiscono in maniera importante al modello virtuale dell’edificio, che è visibile come un modello geometrico e 3D.
Tra le responsabilità del BIM Manager abbiamo:
- sviluppo e rispetto del BIM Execution Plan (BEP)
- coordinamento dei server per la condivisione dei file, insieme al personale IT
- scelta e gestione delle licenze dei software e della libreria BIM aziendale
- elaborazione dei BIM Information Requirements per i committenti di appalti
- definizione del Common Data Environment (Ambiente di Condivisione Dati) e delle sue regole di gestione, in collaborazione con il responsabile dei sistemi informativi
Per saperne di più: