Informazioni

  • Home
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni

Aggiornamenti

  • Case History
  • News & Eventi

Contatti

  • Richiedi informazioni
  • Richiedi un preventivo
  • Lavora con noi

Servizi CAD

Progettazione CAD e modellazione 2D e 3D per dare vita alle vostre idee ...

Vai

Sviluppo Software

Realizzazione e implementazione di applicazioni software personalizzate ...

Vai

HR Placement ProsoftJob

Sei in cerca di lavoro? Cerchi personale specializzato? Rivolgiti alla nostra Agenzia ...

Vai

Manualistica Interattiva

Realizziamo la tua manualistica tecnica con soluzioni di tipo visuale ed interattivo per migliorarne ...

Vai

Formazione Prosoft Academy

Corsi di formazione Autodesk e BIM, ed esami di certificazione ICMQ ...

Vai

Realtà Virtuale e Aumentata

Virtual Reality e Augmented Reality: migliorare i processi produttivi in chiave industria 4.0 ...

Vai

BIM Management

Grazie al Building Information Modeling è possibile ottimizzare tutte le fasi che riguardano progettazione, edificazione e gestione dell’edificio.

Mettiamo a disposizione del Cliente la figura professionale del BIM Manager, dedicata all’implementazione di un flusso di lavoro “BIM compliance” e necessaria, ad aziende attive nel campo dell'ingegneria e dell'architettura per ottimizzare le fasi relative alla pianificazione, alla realizzazione e alla gestione del progetto tramite software.

Il BIM (Building information modeling) è una metodologia digitale che consente di gestire in modo nuovo i progetti. Una novità dirompente del settore edilizio e dell'industria 4.0, che permette un processo collaborativo che integra in un unico modello informazioni multidisciplinari.

Il BIM non è un software ma una metodologia che rende possibile l’ottimizzazione progettuale attraverso la raccolta e la combinazione digitale dei dati relativi alla costruzione, dati che ovviamente, tutti insieme, contribuiscono in maniera importante al modello virtuale dell’edificio, che è visibile come un modello geometrico e 3D.

Tra le responsabilità del BIM Manager abbiamo: 

  • sviluppo e rispetto del BIM Execution Plan (BEP)
  • coordinamento dei server per la condivisione dei file, insieme al personale IT
  • scelta e gestione delle licenze dei software e della libreria BIM aziendale
  • elaborazione dei BIM Information Requirements per i committenti di appalti
  • definizione del Common Data Environment (Ambiente di Condivisione Dati) e delle sue regole di gestione, in collaborazione con il responsabile dei sistemi informativi

 

Per saperne di più:

 

Green Building: il BIM e la progettazione sostenibile

Concepire l’edilizia del futuro significa progettare con il BIM: il Green Building trova in questa metodologia un forte alleato.

Scopri di più
BIM obbligatorio per appalti da 15 milioni di euro

L’articolo 6 del Decreto BIM estende l’adozione del Building Information Modeling negli appalti pubblici.

Scopri di più
BIM Manager: cosa fa e come diventarlo

La richiesta di professionisti BIM è in forte crescita e ottenere la certificazione di BIM Manager può fare la differenza.

Scopri di più
BIM: il futuro della progettazione è già qui

Il Building Information Modeling è una metodologia basata su un grande database condiviso in cui si possono inserire una quantità enorme di informazioni e di dati.

Scopri di più
Informazioni
  • Azienda
  • Team
  • Referenze
  • Certificazioni e autorizzazioni
Servizi
  • Servizi CAD
  • Sviluppo Software
  • HR Placement ProsoftJob
  • Manualistica Interattiva
  • Formazione Prosoft Academy
  • VR/AR
Aree
  • ProsoftJob
  • Prosoft Academy
Contatti

Piazza Paolo da Novi, 8/3
16129 Genova
Tel. 0105702059
intesys@prosoftweb.it
academy@prosoftweb.it
intesys.job@prosoftweb.it

Copyright © 2018 All rights reserved | Prosoft Intesys. CCIAA Genova n. 369797 P. IVA 03669950101. capitale sociale € 100.000 | Privacy | CREDITS